Napoli-Chievo Verona in numeri

Napoli-Chievo Verona in numeri
giovedì 23 settembre 2010, 00:34Rubriche
di Vincenzo Perrella
Nella 4° giornata di Serie A il Napoli cede in casa al Chievo Verona per 1-3! I “clivensi” non avevano mai vinto al San Paolo

Il Napoli, dopo la scintillante vittoria di Genova contro la Samp, si risveglia dal sogno di accarezzare l’alta classifica. Il Chievo vince 3-1 in rimonta e si porta al 2° posto (insieme al Brescia) in classifica con 9 punti (3 vittorie e 1 sconfitta) alle spalle della solita Inter (a quota 10). La formazione azzurra invece rimane a 5 punti, frutto di 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta (peraltro la prima casalinga). I gol fatti sono 6 mentre sono addirittura 7 quelli subiti (5 dei quali in casa!). Nei 2 match in casa contro Bari e Chievo, il Napoli ha raccolto appena 1 punto, con 3 reti segnate e 5 subite! In sostanza, 4 dei 5 punti totali la formazione di Mazzarri li ha presi in trasferta (contro Fiorentina e Samp). Peraltro tra Europa League e campionato il Napoli non vince in casa da fine agosto (1-0 contro l’Elfsborg).

Se tutti questi numeri non bastano, mettiamoci pure il fatto che il Napoli ha infranto l’ennesimo tabù della sua storia, ma stavolta a sfavore: il Chievo infatti non aveva mai vinto al San Paolo contro gli azzurri. Sergio Pellissier continua a fare gol al Napoli: negli 85 gol totali (64 dei quali in A) il 6% li ha segnati agli azzurri! Per Gelson Fernandes invece è la prima realizzazione in Serie A. Per Paolo Cannavaro è il secondo gol stagionale. Il bomber azzurro resta però sempre Edinson Cavani (con 3 reti realizzate).

Walter Mazzarri ha preferito non mutare la squadra rispetto alla vittoriosa trasferta di Genova di 3 giorni fa, mentre Pioli ha operato turn over e a lungo andare si è visto durante la partita. Il tecnico azzurro ha effettuato solo 2 cambi: dentro Sosa e Dumitru (all’esordio assoluto col Napoli, entrato all’81’ minuto), mentre il tecnico gialloblù si è avvalso di tutti e 3 i cambi a disposizione, 1 dei quali (Fernandes al posto di Bogliacino) è valso il 2° e forse decisivo gol clivense.