La moviola - Orsato fa arrabbiare il Palermo per il contatto Maggio-Bertolo

Bene gli assistenti, qualche piccola sbavatura per l'arbitro Orsato. Si può riassumere così la direzione arbitrale di Palermo-Napoli, gara non cattiva e con poche situazioni dubbie. Unico episodio che ha generato molte polemiche quello del 66’ con il contatto in area del Napoli tra Maggio e Bertolo: poteva starci il penalty. L’avvio è piuttosto soft, all’8 il secondo assistente Cariolato ferma Miccoli lanciato verso la porta del Napoli. Gi8usta la segnalazione di off-side. La gara è corretta, ma il Palermo si affida spesso al fallo sistematico per fermare Insigne e Cavani senza che Orsato sanzioni con alcun cartellino. Al 34’ Migliaccio protesta per un contatto in area. Proteste senza fondamento. Al 41’ occasione per Cavani, servito di testa da Maggio nell’area piccola. I rosanero chiedevano un fuorigioco che non c’è. Primo giallo del match al 43’ per Von Bergen per un tocco di mano volontario.
Al 48’ simulazione piuttosto evidente di Bertolo in area del Napoli. Orsato prontamente mostra il giallo al palermitano. Al 50’ insigne scarta Ujakani e deposita in rete ma è fermato per fuorigioco. Giusta la segnalazione di Cariolato. La fatica si fa sentire, ed in campo inizia a mancare lucidità e fioccano i gialli: al 62’ giallo per Cetto e pochi secondo dopo ammonito anche Aronica. Al 66’ contatto in area napoletana tra Maggio e Bertolo, con l’azzurro che sgambetta il palermitano. Ci stava il penalty. Al 79’ Britos interviene duro su Budan e viene ammonito. Nel finale, ammonito De Sanctis per comportamento non regolamentare.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
