Occhi a mandorla azzurri...

Un occidentale qualsiasi, impegnato nel farsi largo a stento tra la folla in una qualsiasi strada di Shanghai, potrebbe non notare che in questa splendida quanto caotica, 18 milioni di abitanti, megalopoli cinese c’è ben più azzurro di quanto quel pezzettino di cielo circondato dallo smog lasci intendere. Appunto, un occidentale qualsiasi. Non un napoletano. Ma procediamo con ordine. Occorre risalire ad ottobre dello scorso anno, ad uno di quei viaggi in taxi difficili da dimenticare, che quando li racconti finiscono per sembrare barzellette…“C’è un napoletano in taxi a Shanghai che parla con il tassista cinese…”. Ebbene il suddetto tassista subito dopo aver sentito la parola “Napoli” incurante del rischio di tamponamento a catena inchioda e sgrana gli occhi per poi urlare “MaLadona, MaLadona!!” sfoggiando il suo sorriso migliore. Quando poi questa situazione inizia a ripetersi di frequente e comprendi che non si trattava di una barzelletta ne’ di un episodio circoscritto, un po’ di soddisfazione viene subito a galla, per poi essere accompagnata da un sentimento di sorpresa: perchè mister Wang conosce Napoli? Dove ha sentito parlare di Maradona? Gli interrogativi poi si moltiplicano ed iniziano ad accumularsi quando in uno dei mercati più noti di Shanghai, ti trovi davanti una maglietta della nazionale argentina con stampato su il caratteristico 7 del Pocho ed il venditore si sofferma a raccontarti, come fosse un’ovvietà, che Lavezzi gioca in Italia nel Napoli! Possibile che a 14000 km di distanza la nostra città sia conosciuta per motivi diversi dallo stereotipo della pizza e del mandolino? Ebbene si. La Napoli del calcio è arrivata fino in Cina, forte non solo del suo glorioso passato, ma anche del suo ambizioso futuro. Il Poco infatti non è l’unico gioiello azzurro apprezzato dagli intenditori locali e per rendersene conto basta andare indietro ad un episodio di pochi giorni fa. E’ il 24 giugno 2010, data che resterà tristemente impressa a caratteri di fuoco nella memoria dei tifosi Italiani, ed in un pub di Huangpu viene trasmessa la diretta di Italia – Slovacchia. Uno dei ragazzi cinesi presenti, commentando un’azione del match, indica a un amico l’inconfondibile capigliatura del giovane capitano della nazionale slovacca ed esclama “Hamsik Napoli”, riuscendo cosi a strapparmi un sorriso nella serata in cui L’ItalJuve salutava la coppa del mondo. Episodi come questo e come tanti altri osservati nella quotidianità Shanghaiese, ti riempiono il cuore di orgoglio e soddisfazione e ti fanno toccare con mano quanto lontano questo Napoli possa andare.
Gianluca De Santis
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
