Real Madrid-Napoli, probabili formazioni: in rialzo le quotazioni di Allan. Bale out, torna Carvajal

Ancora poche ore e sarà Real Madrid-Napoli. Cresce l'attesa per la sfida del Bernabeu che può essere considerata la più affascinante della gestione De Laurentiis, ma in generale per un'altra sfida di pari livello bisogna tornare al precedente proprio con i blancos nell'era Maradona. Il Napoli arriva a Madrid forte di un rispetto conquistato negli anni, essendo da sette anni consecutivi in Europa, un primo posto nel girone - non premiato evidentemente dal sorteggio - ed un'organizzazione di gioco consolidata, apprezzata in tutta Italia e celebrata anche all'estero. La curiosità, a partire dallo stesso Sarri e dagli azzurri, è proprio di capire a che punto è questo Napoli. Difficile pretendere più di tanto dal Napoli, se non di giocarsela senza paura e senza snaturarsi anche in uno scenario da favola. Di fronte, al di là del momento che vive, ci sarà la squadra campione d'Europa e del mondo in carica, che presenta il pallone d'oro ed una rosa dal valore di mercato triplo rispetto a quello del Napoli e che non ha eguali anche con le altre superpotenze. I record rendono l'idea meglio di ogni parola: il Real Madrid è agli ottavi per la 20esima stagione di fila, un primato per la competizione, così come lo sarebbe il settimo quarto di finale consecutivo. In casa addirittura sono 28 le vittorie nelle ultime 33 uscite di Champions. I blancos, inoltre, hanno sempre segnato nelle ultime 33 partite casalinghe di Champions – un altro record assoluto in questa competizione - e l'ultima squadra a tenere la porta inviolata è stata il Barcellona addirittura nell’aprile 2011. Cos'altro aggiungere?
LE ULTIME SUL REAL MADRID - Nulla di grave per Ronaldo che ha saltato l'allenamento di ieri. Il pallone d'oro sarà regolarmente nel tridente con Benzema e Lucas Vazquez, considerando che Bale ha svolto solo un allenamento in gruppo. A centrocampo Modric, Casemiro e Kroos mentre in difesa Varena e Sergio Ramos al centro, Marcelo a sinistra e Carvajal a destra. Rientro forzato per quest'ultimo considerando che Danilo è out. Remota la possibilità di un 3-5-2 con l'inserimento di Nacho al centro come accaduto nell'ultimo match con l'Osasuna.
LE ULTIME SUL NAPOLI - Formazione sicuramente fatta per nove undicesimi per Maurizio Sarri. Solo una contusione per Hysaj che sarà regolarmente in campo con Albiol, Koulibaly e Ghoulam. In attacco tridente leggero e con Hamsik i due dubbi sono nel completare la mediana. Sarri difficilmente rinuncerà a Diawara in un match in cui servono fisicità e interdizione per vie centrali. Anche per questo, soprattutto per reggere l'urto iniziale dei campioni in carica sono in rialzo le quotazioni di Allan. Zielinski potrebbe essere una carta più offensiva da giocare nella ripresa.
REAL MADRID (4-3-3): Navas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modrić, Casemiro, Kroos; Lucas Vázquez, Benzema, Ronaldo. All. Zidane
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik; Callejón, Mertens, Insigne. All. Sarri
ARBITRO: Skomina (Slovenia)
Diretta Tv su Premium Sport. Diretta radiofonica su Kiss Kiss Italia e Radio Rai. Diretta testuale con ampio pre e post-partita con gli inviati di Tuttonapoli a Madrid
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
