Amo Napoli, non odio Roma: continuano ad arrivare le vostre mail

Arrivate già tantissime mail. "Nessuna battaglia è persa in partenza", dice un vecchio adagio. Ci piace farlo nostro, in questa occasione. Ancora una volta, domenica bisognerà subìre le conseguenze delle inciviltà che nel recente passato hanno caratterizzato questa partita. E se da un lato sappiamo che ormai per questo campionato è andata così (e lo sanno, ahinoi, molto bene i tifosi del Napoli che troppo spesso quest'anno hanno dovuto rinunciare ad andare in trasferta), non ci rassegnamo all'idea che il calcio non possa più essere veicolo di fratellanza, un momento di gioia che esuli dai problemi di questo nostro travagliato Paese. No. Non ci arrendiamo, e speriamo vivamente che piano piano i rapporti tra le tifoserie, non solo quelle di Roma e Napoli, possano essere improntate a una sana rivalità canora, e a null'altro. Perchè la violenza non può, non deve, appartenere al mondo del calcio. A questo mondo che andrà pure avanti tra mille problemi, ma che rimane di gran lunga lo sport più seguito, più amato, e - non ce ne vogliano tutti gli appassionati di altri sport- a nostro parere il più bello. Nessuna battaglia può essere combattuta da soli. Per questo vi chiediamo un contributo: mandateci le vostre mail (all'indirizzo redazione@tuttonapoli.net), noi le pubblicheremo, come sempre abbiamo fatto. Perchè siamo consapevoli che la maggioranza dei tifosi di calcio, è una maggioranza civile, sportiva, spesso costretta al silenzio. Non più ora, non qui. Scriveteci in tanti, insieme ce la possiamo fare.
ECCO LE VOSTRE MAIL:
Sono un gran tifoso del Napoli SSCN , ho avuto una grande fortuna nella mia
vita quella di vivere per 16 anni nella città più bella del Mondo “ROMA”,
dopo un peregrinare per le diverse città d’Italia ora vivo in una ridente
cittadina abruzzese VASTO, per me Roma è la mia seconda città dopo Napoli
che amo più di ogni altra cosa al mondo , ovviamente dopo la mia famiglia.
Ho tanti amici romanisti e laziali e ogniqualvolta che ci incontriamo per
assistere alle partite delle rispettive squadre e un gran bel sfottò, mi
auguro che tra le tifoserie di tutta Italia riescano a capire
definitivamente di isolare e non aver paura di denunciare i più facinorosi
che non hanno nulla a che vedere con la lealtà e la sportività che li
contraddistinguono. Coloro che commettono atti di teppismo, ma non solo
quando assistono una partita di calcio ma in qualsiasi circostanza: per uno
sciopero, cortei, manifestazioni etc… sono coloro che non hanno cultura e
pensano che distruggere e diffondere terrore nella gente seria, operosa,
onesta, che ci ha contraddistinto in tutto il Mondo ci possano fermare.
Questo non dovrà mai accadere, quindi mi rivolgo per il momento ai capi
tifosi Romanisti e Napoletani perché ricorre il derby del Sud, ma è rivolto
a tutti i responsabili delle tifoserie d’Italia, non facciamoci coinvolgere
da questi teppisti senza cultura e amore per questa nostra beneamata ITALIA,
quindi già domenica (so che è molto difficile ma sé c’è volontà tutto è
possibile) vorrei rivedere il gemellaggio tra le tifoserie delle due città
più belle d’Italia, così daremo ancora una volta al mondo intero la
dimostrazione che l’ITALIA è ridiventata la culla della civiltà. Grazie a
tutti by Claudio da Vasto
SPERO UN GIORNO DI VEDERE X LE STRADE TIFOSI CHE VANNO ALLO STADIO TUTTI INSIEME A SCAMBIARSI OPINIONI, PENSIERI, BATTUTE. DI VEDERLI DOPO LA PARTITA CHE ESCONO E SI SCAMBIANO SCIARPE, SALUTI.. SPERO DI VEDERE PERSONE COERENTI E CONSAPEVOLI CHE QUELLO CHE AVVIENE LA DOMENICA è SOLO SPORT!!! BASTA VIOLENZA,NON NE POSSIAMO PIù... FORZA NAPOLI, ROMA, PALERMO, GENOA....W IL CALCIO!!!
SIRIO DA NAPOLI
Che gli atleti si sfidino sportivamente sul campo, e noi, comunque vada, abbracciati sugli spalti a festeggaire!!
Tutti insieme...fratellanza e amicizia!! E' uno sport...e lo sport è allegria e divertimento. Null'altro!!!! Dario Ventre
Che bello sarebbe vedere due tifoserie cosi belle,
cosi vicine geograficamente,
e cosi passionali,
tifare insieme per le rispettive squadre.
Peccato!
Molta colpa è delle strutture dei nostri stadi.
Si!
Sappiamo bene che dove c'è degrado c'è delinquenza,
e gli stadi sono luoghi degradato.
Rendiamoli belli e confortevoli e vedrete come questi saranno un luogo solo per
gente per bene. In fine vorrei fare un appello.
<
incitanti la violenza.>>
Stok25
Carissimi amici,
condivido in pieno il Vs. appello. Sono un napoletano in esilio a Roma da 35 anni.
Sono due le squadre che porto nel mio cuore: il Napoli come fede di nascita, la Roma
come città di accoglienza. Ieri sera ho goduto non poco per la vincita della Roma
contro il R. Madrid. E' ancora vivo il mio ricordo quado c'era il compianto
Presidente Viola: il NAPOLI e la ROMA erano gemellati. Perchè non si ritorna a quei
tempi ? A voi la palla. Saluti cordiali. Paolo
Sono pienamente d'accordo lo sport e il calcio in particolar modo e' il piu'
bello in assoluto e non e giusto che per alcuni e' motivo di violenza e di
confronti bellici, io sono uno di quelli che ama il calcio ma amo anche
socializzare con le tifoserie avverse, e dico sempre che vinca il migliore.
Aggiungo di un richiamo all'ordine anche i calciatori in campo e confido in
un loro comportamento esemplare senza scaturire violenza tra di loro, quelli
sono i primi motivi di disordini che fanno scaturire violenza sugli spalti. Giovanni Pesacane
Credo che la rivalità sportiva ci possa stare, con i soliti sfottò, ma tra noi e i
romani ci sono tante affinità e sentimenti di fratellanza che non potranno mai
dividerci.
Sarebbe bello un nuovo gemellaggio, purtroppo le persone civile forse possono fare
ben poco se prima gli ultras non sono daccordo, perchè sono sopratutto loro che poi
creano disordini e vanificano quanto di buono la maggior parte dei tifosi vogliono.
Forza Napoli e Forza Roma. Michele De Rosa
Conosco diversi tifosi romanisti e posso affermare senza tema d smentita che la loro
passione verso la loro squadra del cuore è qualcosa di splendido. Credo che, insieme
a quella del Napoli e Genoa sia la tifoseria pù calorosa in assoluto in Italia, e
non oso davvero immaginare cosa potrebbe succedere se un giorno la partita Napoli -
Roma venisse disputata con un nuovo gemellaggio in atto. Io e la parte buona del
tifo Napoletano non permetteremo mai che pochi "criminali" possano minare ciò che di
buono c'è nel mondo del calcio e sono certo che la stragrande maggioranza dei tifosi
romanisti la pensino come me...come noi. Ricordiamoci che siamo sportivi prima che
tifosi.
Vinca il migliore. Amo Napoli, non odio Roma
Giuseppe
Carissimo Tuttonapoli.net,
sono romano, vivo ovviamente a Roma ma le mie origini e il travolgente amore
per il Napoli da parte del mio amatissimo papà (scomparso purtroppo da ormai
un anno) mi hanno contagiato fin da piccolo e, anch’io, con orgoglio
dichiaro a voce alta (anche nei momenti pù tristi della serie C) il mio
AMORE per questa squadra, si perché la passione per il Napoli non può esser
minimizzata con la parola TIFO, bensì con un vero e autentico sentimento
com’è l’Amore (sul mio desktop ho la foto della curva B con la memorabile
scritta “TI AMO”).
Lo scopo di questa mail, comunque, è quello di aiutarVi a costruire sempre
di più un immagine pulita della nostra squadra ma ancor di più del Calcio,
un immagine vincente che non vuol dire solo vincere sul campo ma,
soprattutto, al di fuori, sugli spalti, nella mentalità matura e sportiva.
Ad esempio non immaginate quanto sia difficile e oneroso per un impiegato
qual è il sottoscritto, organizzarsi ogni volta per venir a Napoli per le
partite (sono abbonato alla Tribuna Nisida da 3 anni!): si gioca, non si
gioca, a che ora si gioca, un altalena di notizie e una corsa contro il
tempo per acquistare i biglietti del treno, fermo restando la disponibilità,
anche perché occorre prender treni che fermano alla stazione “campi flegrei”
e non sono così tanti, non solo, ogni qual volta che vengo porto con me a
Napoli la mamma che viene ad onorar la tomba del povero papà, ciò significa
non far coincidere gli orari con quelli dell’orda di barbari che affermano
d’esser tifosi ma che invece profittano dell’evento per dar sfogo alla loro
imbecillità (purtroppo ne vedo molti ancora..)...
In merito al match con la Roma, io non verrò a Napoli perché così com’è
accaduto all’andata, ci vedremo la partita a casa mia tutti un po mischiati,
romanisti (in maggioranza) e napoletani, prepartita assieme a mangiare e poi
il partitone!!!
Trovo assurdo che per colpa dei soliti imbecilli, questa partita che
potrebbe esser un spot per il calcio nel mondo, dato che queste due
tifoserie a mio avviso sono tra le più calde del pianeta; invece deve esser
affrontata come un serio problema di ordine pubblico, invito tutti i veri
tifosi di Napoli e Roma a non farsi coinvolgere nelle guerriglie solo ed
esclusivamente personali dei soliti teppisti.
Da ultimo ma non meno importante, un invito alle Curve del Napoli a tornare
quelle di una volta, canti e amore solo per il Napoli, basta con questi
striscioni politici, non se ne può più!!!
Forza Napoli Antonio
Ricorderò la sagione 2007-08 per il 3-1 alla Juventus, per lo spettacolare 4-4
dell'Olimpico, per la splendida partita contro l'Inter, per il genio di Lavezzi,
Hamsik e Santacroce, ma siciramente la ricorderò perchè il Napoli è stata
(probabilmente) la squadra che ha giocato il maggior numero di partite in trasferta
senza tifosi al seguito! Basta! Non potete toglierci il gusto di seguire il nostro
Napoli anche lontano dall'erba del San Paolo. Non è possibile pensare di poter
assistere solo alle gare di Siena, Empoli, Genova ecc.. Abbiamo atteso anni per
tornare al grande calcio, per riavere la possibilità di solcare campi prestigiosi e
di rigiocare sfide storiche e di grande fascino..ma credo che nessuno di noi si
accontenti solo di vederle in tv queste cose. Dico basta! A cominciare dalla gara
con la Roma, una nostra antica gemellata. E' vero che negli ultimi 7-8 anni è
successo di tutto: scontri armati, auto, bus e mezzi delle forze dell'ordine
devastati, decine di feriti ogni volta...un vero bollettino di guerra. Mettiamoci
una pietra sù! Diamo l'esempio, noi terroni del sud, a quello che dal nord non fanno
altro che ripetere che al sud esiste solo inciviltà ed illegalità. Napoli e Roma, le
due maggiori esponenti del calcio meridionale, possono dare il via ad un movimento
di riscatto nazionale!
Ricordo da piccolo quando alcuni amici miei giallorossi vennero a Napoli per
festeggiare sugli spalti la vittoria del nostro scudetto..che tempi! Mi piacerebbe
rivedere bandiere azzurre e biandiere giallorosse sfilare come un tempo col classico
giro di campo prepartita!
Forza Napoli e forza il tifo pacifico!
Pierpaolo
Dalle esperienze avute con conoscenti e amici di Roma, vi posso dire che ho
riscontrato sempre una grande complicità e affiatamento. Vi parlo delle mitiche
estati al mare in villeggiatura e delle esperienze a seminari, corsi ecc. Insomma
Napoletani e Romani insieme, ci siamo sempre divertiti. Le pseudo tifoserie non mi
faranno cambiare idea.
E poi il fatto stesso che sul nostro forum sia stato aperto questo topic con
numerosissime risposte e addirittura la partecipazione di un amico romanista, sta a
significare tutto quanto detto. Ben 8 pagine di topic. Di certo non si sarebbe fatto
in occasione di partite con Atalanta, Inter, Milan eccetera. Questo per dire che per
tutti noi è frustrante vedere napoletani e romani odiarsi, non lo accettiamo e non
lo accetteremo mai. Salvatore Luongo
SONO UN TIFOSO DEL NAPOLI DA SEMPRE. HO 40 ANNI. FRA I MIEI RICORDI SPORTIVI PIU'
BELLI DEGLI ANNI SETTANTA
E OTTANTA , IL GEMELLAGGIO NAPOLI-ROMA. LE SPENSIERATE GITE A ROMA PER LA TRASFERTA
CON LE SCIARPE
AZZURRE AL COLLO. ESSERE ALL'OLIMPICO E TIFARE LIBERAMENTE NAPOLI (AL NAPOLI ERANO
RISERVATI CURVA E DISTINTI NORD).
L'OSPITALITA' CHE DAVAMO AI TIFOSI GIALLOROSSI AL SAN PAOLO, ADDIRITTURA IN CURVA B.
NAPOLI-ROMA, UN GEMELLAGGIO NEL SEGNO DELLE DUE PIU' IMPORTANTI CITTA' E TIFOSERIE
DEL
CENTRO-SUD.
DOPO DI NOI, LE NUOVE GENERAZIONI DI FREQUENTATORI VIOLENTI DELLE CURVE (E NON
TIFOSI, ATTENZIONE).
METTIAMO DA PARTE INUTILI E STUPIDI RANCORI. NAPOLI-ROMA TORNI AD ESSERE IL PIU' BEL
GEMELLAGGIO DEGLI
ANNI OTTANTA. Claudio
Quando andavo al San Paolo era il periodo dei gemellaggi con la Roma e con il Bologna.
Perchè non riprendiamo questo discorso interrotto per qualche testa malata che si è
voluto ergere a palatino della violenza? Da amante del calcio e della lealtà
sportiva ne sarei veramente felice e orgoglioso ancor più di essere napoletano.
Flavio
Tifoso del Napoli, residente a Pavia... Vivo per il Napoli. La maglia azzurra è il
rifugio sicuro nel quale esprimere la mia passione.
Ma non riesco e non voglio odiare né Roma, né i romanisti, né la Roma. Siamo simili.
Vorrei un gemellaggio. Nessun episodio, per quanto grave possa essere stato, può
giustificare guerra fra tifoserie. Giallorossi e Azzurri. Insieme...si può fare.
Fabio Amodio - San Martino Siccomario (Pavia)
Sona un appassionato tifoso napoletano e volevo fare i complimenti alla redazione di
tuttonapoli.net per l' idea di far ribadire proprio a noi tifosi, il fatto che lo
sport è e debba essere un momento di gioia e passione, che serva a far dimenticare
alle persone i propri problemi per un giorno e che spinga all' allunione, al
divertimento e alla sana competizione le persone. Penso che questo messaggio debba
esser fatto proprio e portato avanti dalle testate sportive, trasmissioni e siti
internet che di sport si occupano, per questo sono stato felicemente colpito da
questa iniziativa. Penso anche che i presidenti di Napoli e Roma debbano far passare
il concetto che tra le squadre in questione non c'è alcun tipo di astio e che anzi
vi sia stima e rispetto reciproco per ciò che di buono stanno facendo, penso che
debba nascere una sorta di gemellanza con le squadre che un pò ci somigliano, che
sono le poche realtà di centro e sud che si possano contrapporre all' egemonia delle
squadre del nord. In conclusione volevo solo riportare la mia delusione nei
confronti di giornalisti e opinionisti vari che dopo l' impresa contro la Juve; sono
solo riusciti a riproporre gli errori dell' arbitro , dimenticandosi della superba
prestazione della nostra squadra e riuscendo a far passare solo l' immagine di
Zalayeta etichettandolo come un cascatore (conseguenza: utilizzo della prova
televisiva poche settimane dopo contro).Ora dopo la schiacciante vittoria sull'
Inter ci hanno riprovato, facendo vedere mille volte i falli del Napoli e
dimenticandosi delle entrate assassine di Figo su Santacroce e di Balotelli su
Savini, non vorrei che questi presunti giornalisti vadano ad etichettare un altro
nostro giocatore "Contini" come falloso e violento nelle entrate, su "mediaset
premium e controcampo" sono riusciti ad allestire una vero e proprio sciacallaggio
andando a far rivedere delle precedenti entrate di Contini, dimenticandosi invece di
riproporre ad esempio (gomitata di Balotelli in coppa Italia e ginocchiata a Savini
col solo intento di far male!!) penso che siano proprio queste disparità di
trattamento che facciano diventare lo sport (a parer mio) più bello del mondo,
violento e privo di valori, riuscendo solo nell' intento di aizzare le tifoserie una
contro l' altra e costringendo i tifosi, dirigenti e giocatori a legittimare, dopo
una schiacciante vittoria sul campo,la vittoria della propria squadra nelle diverse
arene costruite appositamente per far inveire, innervosire e far scagliare contro
due blocchi opposti che debbano per forza andare allo scontro(per fortuna si
limitano ancora a quello verbale).Per cui si, IO AMO IL NAPOLI, NON ODIO LA ROMA ma
pretendo eguale parità di trattamento da parte di quei giornalisti che di sport si
occupano!! Grazie mille
UN TIFOSO DEL NAPOLI Gianni Lava
Per smorzare un pò l'astio verso i tifosi romanisti domenica possiamo applaudire la
Roma per l'impresa di battere il Real Madrid, il consiglio viene da una grande
tifoso del Napoli che vive a Roma da tren'anni.
grazie antonio
Vivissime congratulazioni ragazzi
L'iniziativa della vostra redazione, su tale argomento, è apprezzabilissima!!!
Amo Napoli, non odio Roma...perchè amo il calcio, e odio la violenza!
Gianfranco Galione
Un articolo sintetico ma che esprime al 100% il parere della maggioranza dei veri
tifosi di calcio
Bravi... 100-1000-10.000-100.000 iniziative del genere renderebbero meno
stressanti la visione di una partita di calcio allo stadio, per uno come me che ha
rinunciato di fare la tessera alle partire del Napoli da quando si è reso conto che
ogni volta si rischiava l'incolumità fisica mia e di mio figlio che ho portato allo
stadio per assistere alla sua prima partira del Napoli quando aveva solo tre anni.
Ho tantissimi amici Romani che tifano Roma e che farebbero carte false per essere
domenica prossima con me alla stadio San Paolo e io sarei disposto ad ospitarli a
casa mia, a pranzo, prima dell'inizio del match.
Già immaggino gli sfottò in dialetto romanesco e in "lingua" napoletana sulle
gradinate dello stadio di Fuorigrotta
Prima della partita faremo fare la passarella ai tifosi giallorossi per
congratularci per il superamento del turno di champion e poi gli faremo la "festa"
con "2 purpette 2" del Pantheron Zalayeta!!!!!
Pensate poi ai benefici turistici che ricadrebbero su città come Napoli-Firenze, la
stessa Roma in concomitanza di incontri tra le squadre di calcio.
Tutti i tifosi italiani, in concomitanza delle gare di calcio, potrebbero abbinare
al piacere di assistere alla gara della loro squadra del cuore anche al piacere di
una visita alla citta della squadra ospitante.
Scontati, ovviamente, i vantaggi, anche in termini di occupazione per il settore
turistico alberghiero.
Sono certo che pur di vedere la partira della propria squadra del cuore, i tifosi
ospiti non farebbero caso nemmeno alla monnezza che abbonda da tempo ormai nella
nostra città
Purtroppo la mia è solo mera utopia!!!
Sarà mai realizzabile questo sogno del vero tifoso di calcio ???
Quanta acqua ancora dovrà passare sotto ai ponti prima di poterci liberare
dall'ignoranza e dalla inciviltà ??
In bocca al lupo a tutti e Forza Napoli
Gigi
Viva il bel calcio, viva lo spettacolo, viva il sano agonismo, la lealtà ed il
rispetto tra le tifoserie. Tornino le famiglie negli stadi e......lasciatemelo
aggiungere FORZA AZZURRIIIII!!!!!!!!!!! raffaele
Ragazzi perchè tanto odio tra le due tifoserie più calde e passionali d'Italia? perchè tanta becera violenza? può un semplice (ma condannabilissimo) gesto "dell'ombrello" far generare tanti scontri e tanto odio? No, personalmente dico di no e spero tanto che si possa ritornare a "sfilare" insieme sulle piste del San Paolo e dell'Olimpico. Ricordo nei primi anni ottanta le bellissime sfilate giallo-rosso-azzurre lungo Ponte Milvio con scambio di sciarpe e abbracci con sfottò allo stadio ma senza alcuna violenza. Ricordo nel maggio del 1984 la bandiera della Roma sul pennone del Club Napoli della mia città in attesa della finalissima di Coppa Campioni (sciagurata partita). Allora frequentavo tutte le domeniche il San Paolo e spesso gli altri stadi d'Italia con la "Ma.Gi.Ca. azzurra". Dal 1989 vivo a Roma dove sono nati i miei tre figli (17, 15 e 11 anni); i primi due romanisti, il terzo sfegatato ultrà azzurro! Domenica sera eravamo a strillare e godere tutti e cinque davanti alla TV (forse con un pò di "interesse" per i due romanisti), ma abbiamo pianto di gioia tutti! Ed ho tifato e gioito anch'io ieri sera per la bella vittoria giallorossa a Madrid. Ragazzi, tocca a noi ora provarci.......... accogliamo la Roma al San Paolo con un applauso per la prestazione di Madrid e ......... tifiamo poi Napoli senza sosta ma con rispetto per la Roma, per Roma, per i suoi tifosi e per ......... NAPOLI!!! FORZA RAGAZZI, PROVIAMOCI!!! Francesco Sono da sempre tifosissimo al punto che molti dei miei amici mi accusano di avere il MORBO del Napoli Vivo a Roma dal 72, praticamente una vita, ho molti amici e colleghi con i quali ci sfottiamo amabilmente sempre, ma con civiltà e rispetto reciproco. Ricordo i campionati passati, da Vinicio in poi, quando si definiva questa partita il derby del sole e tantissime persone invadevano l'autostrada per partecipare. C'erano famiglie, bambini e anziani. Era una festa e per le strade della città era come sentirsi a casa con chiunqe si incontrasse. Tifosi della Roma e del Napoli insieme a sventolare i propri vessilli ma uniti nell' amore per il calcio che li affratellava. Era un piacere per il quale dimenticavo l'importanza del risultato e mi vivevo tutto il resto fino a riempirmi il cuore. Purtroppo come tutte le favole belle, anche questa è finita, grazie ad un manipolo di delinquenti che hanno deciso per tutti.Ed è ai tutti che mi appello, siate napoletani o romanisti, credete nel calcio e nella lealtà sportiva, riappropriatevi del gusto di tornare a vivere questo evento nel divertimento e nel rispetto come allora quando l'Italia sportiva intera invidiava il NOSTRO GEMELLAGGIO. N.B. Grande vittoria a Madrid e grande Roma, complimenti. Forza Napoli sempre. Enzo.
Per me il calcio è solo un gioco,basta rispettare le regole come si fa in
tutti i giochi del mondo.Certo ci può stare quel pizzico di sfottò e nulla
più,se poi qualcuno il tifoso lo fa per interesse deve essere isolato ed
allontanato.
Ciaoo a tutti
Cip
FORZA NAPOLI Olé OLé
salve a tutti...io sn un ragazzo di 19 anni di napoli tifoso della magica roma ma da
sempre simpatizzante per la squadra della mia città...e ogni anno mi piange il cuore
nel vedere i napoletani urlare "nerone brucia roma" e i romani ke rispondono
"vesuvio bruciali col fuoco"...Credo ke la parte sana di questi 2 popoli nn possa ke
stimarsi reciprocamente...se vogliamo pensare al patrimonio cinematografico e
teatrale ke abbiamo in queste 2 città vengono fuori nomi come : Totò , Alberto Sordi
, Massimo Troisi , Carlo Verdone , Alessandro Siani , Enrico Brignano ,Vincenzo
Salemme e ki piu ne ha piu ne metta...ma purtroppo ormai questo è l andazzo del
calcio italiano...sxo ke queste 2 città possano tornare al piu presto ad amarsi
,rispettarsi e stimarsi...xke come noi nn c è nessuno in italia...ciao a tutti e
complimenti per la questione ke avete sollevato . Genny Di Santo
Salve a tutti,
sono un ragazzo di 13 anni e sono l'ennesimo tifoso del napoli che vi scrive da roma.
Vorrei porgere un saluto, anzi un forte abbraccio a tutti i tifosi del Napoli che
ogni domenica assistono la nostra squadra al San Paolo.
Come ben ricorderete, domenica sera, abbiamo assistito alla più grande e importante
partita di campionato disputata quest'anno dal Napoli e questa vittoria è stata resa
possibile non solo dai ragazzi, ma anche da tutti coloro che assistevano la squadra.
Lo scopo di questa mail, comunque, è di incitarvi a costruire della nostra squadra e
ancor di più dell'intero calcio, un'immagine pulita...
un saluto a tuttonapoli e a tutta napoli
Simone
Il calcio non è una guerra. In fondo il mondo ne è già pieno di faide tra le
popolazioni, ed allora perché nella testa di qualche "persona" frulla l'idea
che invece anche il calcio debba essere veicolo di lotta? Il calcio è bello,
la guerra infame; il calcio ti distrae, la guerra ti distrugge; il calcio ti
accende, la guerra ti spegne. Ed allora isoliamo i violenti, andiamo allo
stadio non con le pietre, ma le bandiere; non con una cinta in mano, ma con
una sciarpa al collo. La Napoli perbene non odia Roma, anche perché romani e
napoletani hanno parecchi tratti in comune. In fondo sono distanti solo 200
km. Ed allora facciamo in modo che Napoli-Roma, in futuro, sia una festa
cosi'come accadeva tanti e tanti anni fa: pochi imbecilli non possono
prevalere su una popolazione intera, che la pensa diversamente. Mentre, per
adesso, applaudiamo prima della partita la squadra giallorossa per l'impresa
di Madrid. È dalle piccole cose che si costruiscono quelle grandi.
Gli amici della sezione Napoli di fantacalcio kataweb:
Zizo Arugello88 13legend Michael MrMaverick Shady Manuhomer Kolosso
per domenica forza napoli ,x lo scudetto forza roma
Bruno Gargiulo
Scusate è difficile scrivere, non perchè non abbia parole o argomenti bensì perchè ritengo che questo sport, queste città, tutta Italia, devono vivere gli eventi calcistici come si vive qualsiasi manifestazione concertistica o simile e non doversi rifugiare in queste iniziative per dar sfogo alla vera passione per il calcio giocato. lo sport, il calcio, sono una passione che deve unire e non dividere, una macchina che deve fungere da divertimento e svago così come vedo oggi, nella città dove vivo da 15 anni (Firenze), camminare a braccetto fiorentini ed inglesi prima della sfida di coppa uefa di stasera. napoli si deve rialzare ed emarginare la feccia e la violenza sia in ambito sportivo che in altri ambiti (ndr bassolino e la sua munnezza). Napoli deve ripulirsi dei finti tifosi, dei finti manifestanti contro la riapertura delle discariche, dei ciarlatani politici e rimettersi in carreggiata puntando sui giovani e sulle proprie risorse. Napoli e Roma non potranno dar luogo ad un grande evento per l'assenza dei tifosi ospiti ma potranno gettare le basi perchè questo avvenga a partire dai prossimi incontri, del resto credo siano le migliori tifoserie in quanto a passione, numero di tifosi e a fantasia. FORZA NAPOLI sempre... Davide Varriale
Io, tifosissimo del Napoli, domenica pomeriggio vedrò Napoli - Roma a casa di mio padre insieme a mio cognato che è tifoso della Roma. Domenica scorsa ho visto Napoli - Inter a casa dello Zio di mia moglie che è tifoso dell'Inter. Spero un giorno si possa fare una cosa del genere anche negli stadi: ritrovarsi insieme aI tifosi della squadra avversaria, qualunque siano le squadre in campo, e vedere lo spettacolo "CALCIO". E' una Utopia lo so, ma sperare non costa nulla. Amo Napoli, il Napoli, ma amo anche tutta l'Italia. FORZA NAPOLI, VIVA L'ITALIA.Massimo e ImmaCiao, ho 25 sono un tifoso del Napoli da quando sono bambino. Frequento gli stadi di
mezza Italia da 20 anni...e non solo Italia..ma 20 giorni fa ho visto lo spettacolo
+ bello...sono andato a Genova a vedere la partita..Non mi interessa che abbiamo
perso..perchè quello che ho visto è stato assurdo...al casello la polizia e i
carabinieri ci hanno accolto, hanno controllato documenti e biglietti e ci hanno
gentilmente indicato la via per lo stadio...abbiamo parcheggiato a circa 1 Km dal
marassi e da lì..SPETTACOLO...gente che ci fermava, ci chiedeva da dove venivamo,ci
salutava,mamme che ci offrivano da mangiare e ci baciavano..ho fatto una foto con un
frate cappuccino con la sciarpa del genoa...e in tutto questo noi dicevamo Forza
Genoa e tutti quelli che incrociavamo dicevano Forza Napoli...MAMMA CHE BELLO...ma è
mai possibile che non possa essere sempre così...non potrebbe essere così a Roma e a
Milano...possibile che quando sono andaro a Livorno in treno non ho potuto mettere
la sciarpa del Napoli...possibile i tifosi avversari al San Paolo devono stare nella
gabbia...non è possibile..non è possibile...non è possibile...
Christian Tammaro
SONO ALESSANDRO DA ROMA,
PENSO CHE UN GEMELLAGGIO TRA ROMA E NAPOLI SIA UNA COSA IMPOSSIBILE!!!
NO VIOLENZA, SOLO RISPETTO RECIPROCO!!
FORZA ROMA!salve, sono un sostenitore del NAPOLI sin dalla nascita, io vorrei che lo stadio
fosse come il teatro. isomma un luogo creato solo ed esclusivamente per il
divertimento e per sostenere la propria squadra de CUORE (es. NAPOLI - GENOA
campionato di serie B).Vorrei che gli stadio di TUTTA ITALIA non solo il nostro San
Paolo fossero come gli stadi inglesi, dove i sostenitori sono ad un palmo di mano
dai giocatori.Per eliminare la violenza bisogna che in ogni alngolo dello stadio
dentro e fuori ci siano forze dell'ordine soprattutto ai TORNELLI.Domenica con l'
Inter ho assistito ad un episodio bruttissimo, settore curva B, faccio la fila per
entrare allo stadio supero il primo controllo fatto dagli stuart, vengo controllato
dai carabinieri, vado verso il tornello e noto che una persona minaccia lo stuart
vicino ai tornelli perchè non voleva farlo entrare. questa persona alla fine è
entrato lo stesso e dall'interno continuava a minacciare lo stuart. Con questo
volevo dire che se al posto degli stuart (persone comuni che non hanno la minima
idea di come agire contro questi incivili e camorristi) ci fossero agenti delle
forze dell'ordine la maggior parte di questi non vengono più allo stadio. grazie per
avermi dato la possibilità di dire la mia opinione. FORZA NAPOLI e FORZA CALAIò
!!!!!!!!
grazie da cuoreazzurroNAPOLI è UNA DELLE 2 CITTà Più BELLE AL MONDO...
ROMA è UNA DELLE 2 CITTà Più BELLE AL MONDO...
I 2 POPOLI CHE LE ABITANO HANNO CARATTERISTICHE SIMILI...
E SI RISPETTANO...
DA UN LATO IL COLOSSEO.
DALL'ALTRO IL VESUVIO.
2 SIMBOLI, 2 ANIMALI (IL CIUCCIO ED IL LUPO), 2 MODI DI VIVERE UGUALI ED OPPOSTI.
E TUTTO QUESTO ROVINATO DA UN MANICA DI IDIOTI, DA UN LATO E DALL'ALTRO, CHE IN NOME
DI UNA SFERA CHE ROTOLA SU DI UN PRATO SI MENANO APPENA SI SFIORANO. CHE SENSO HA?
NESSUNO, è OVVIO. PER QUEST' ANNO è TARDI, MA PER IL PROSSIMO CHE SI FACCIA IN M
MODO DI FARLO RIDIVENTARE IL DERBY DEL SOLE.
E DEL SUD. CON LAVEZZI AL POSTO DI DIEGO E TOTTI PER FALCAO.
È CALCIO. SOLO QUELLO. NON TRASFORMIAMOLO Più IN UNO SFOGATOIO DEI PROBLEMI SOCIALI
DEL NOSTRO MARTORIATO E STRANO PAESE.
GIORGIO, POZZUOLIChe bello quando le due tifoserie erano gemellate
ricordo grandi scenografie e pubblico eccezzionale
se non si possa più rivivere quei momenti
almeno che entrambi possano sostenere la propria squadra
e mettere in campo coreografie mozzafiato.
Un appello ad entrambi
FORZA Ragazzi con buona volontà ci si può riuscire
Fulvio Manzol'iniziativa è ottima, complimenti alla redazione ma la realtà è troppo diversa, bisognerebbe viverla da dentro,bisognerebbe viverla in tutte le realtà sociali e capire perchè "napoletano" a roma è insulto.il resto è una ingiustificata conseguenza....ma la speranza è l'ultima a morire MIRKOAmo Napoli, non odio Roma, anzi la amo come città!
Basta con questo stupido odio.
Domenica, come tanti, sarò allo stadio per la partita (curva B, abbonato) e vi lancio il mio appello:
basta con i cori di odio, violenti e pieni di rancore, smettiamola. Io non mi unirò, non farò sentire la mia voce quando si canterà per incitare all'odio verso una città. Non lo condivido e non ci voglio avere niente a che fare. Fatelo anche voi. La voce solo per sostenere il Napoli.
Vittorio
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
