Fair play finanziario, cade il pareggio di bilancio: Covid ha certificato inattuabilità

"Il fair play finanziario è morto. La nuova frontiera è la Superlega" sentenzia il Corriere dello Sport in edicola quest'oggi. Cade l'obbligo del pareggio di bilancio, non è più sostenibile. Non è stato il Covid a far fallire definitivamente il fair play finanziario ma il virus ne ha solo certificato l'inattuabilità.
L'UEFA dice che ha migliorato la salute del calcio europeo ma non grazie al FPF. Con il modello UEFA è venuto a crearsi un doppio binario: grandi ricavi per i club in Champions con i concorrenti nazionali che hanno meno risorse e tagliano i costi. Il fair play finanziario è stato uno strumento politico voluto dai top club per sbarrare la strada ai nuovi ricchi, ma ora è morto. La nuova frontiera è la Superlega, l'UEFA è in affanno.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
