TMW - Comproprietà, è l'ultima volta. Tra casi risolti e dieci giocatori a rischio buste: c'è anche Jorginho
![TMW - Comproprietà, è l'ultima volta. Tra casi risolti e dieci giocatori a rischio buste: c'è anche Jorginho](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttonapoli.net/img_notizie/thumb3/7f/7f5e45b02003f3f1817a8b382cb8f64f-53802-oooz0000.jpeg)
l rito delle buste per l'ultima volta. Entro giovedì dovranno essere risolte le comproprietà di Serie A, una istituzione vetusta che era rimasta in vigore praticamente solo in Italia e che la Lega ha deciso di cancellare.
Entro il 25 giugno tutti i giocatori in comproprietà dovranno passare nelle mani di un solo club. Tanti i casi ancora spinosi, qualcuno già risolto: Domenico Berardi, Andrea Bertolacci, ma anche Richmond Boakye e Federico Barba. Ecco le dieci comproprietà più interessanti rimaste ancora irrisolte:
Marco Benassi (Torino-Inter) - Ieri sera nella sfida tra Italia e Portogallo Under 21 è stato tra i migliori in campo, a conferma del fatto che è uno dei migliori giovani in circolazione. Centrocampista tuttofare, è a forte rischio buste perché la domanda del Torino e la proposta dell'Inter sono molto diverse tra loro.
Simone Verdi (Torino-Milan) - Anche lui nei giro dell'Under 21, anche lui per metà in mano al Torino. Verdi, scuola Milan, non ha ancora chiaro il suo futuro. Nessuno sembra intenzionato a mollare la presa perché il giocatore nell'ultimo biennio ad Empoli è cresciuto esponenzialmente.
Matteo Politano (Pescara-Roma) - Classe '93, è stato uno dei migliori giocatori dell'ultimo campionato cadetto. Il giovane attaccante piace a mezza Serie A e il rischio che alle spalle del Pescara si 'celi' un altro club pronto a prenderlo dopo aver favorito l'acquisto alle buste da parte della società di patron Sebastiani è molto alto.
Gianluca Caprari (Pescara-Roma) - Situazione molto simile a quella precedente e non è un caso che le due trattative viaggino di pari passo. Per Caprari i maggiori interessamenti arrivano dalla Serie B: pensa all'attaccante classe '93 soprattutto il Latina.
Lorenzo De Silvestri (Sampdoria-Fiorentina) - Il lungo infortunio rimediato dal giocatore in Nazionale ha rallentato la trattativa ma adesso si dovrà tornare a trattare. Chiunque acquisterà l'altra metà del cartellino è consapevole del fatto che il terzino classe '88 non tornerà a disposizione prima di sei mesi.
Gregoire Defrel (Cesena-Parma) - Caso atipico che potrebbe risolversi già nelle prossime ore. Col fallimento del Parma, il cartellino di questo ambito attaccante francese passerà automaticamente tutto nelle mani della società romagnola.
Jorginho (Napoli-Hellas Verona) - A Napoli l'ha portato in prima persone Riccardo Bigon, ora direttore sportivo dell'Hellas Verona. A Napoli vorrebbe trattenerlo Maurizio Sarri, consapevole delle sue qualità in un centrocampo a tre. Il Verona, dal canto suo, lo apprezza tantissimo ma sa che le possibilità di un suo ritorno sono assai ridotte.
Luca Antei (Sassuolo-Roma) - Anche in questo caso c'è di mezzo la Roma, ma a differenza delle precedenti situazioni la vicenda sembra più delineata. Il Sassuolo vuole riscattarlo e il club capitolino è disposto a cederlo: c'è bisogno solo di un summit per definire tutti i dettagli.
Luca Bittante (Avellino-Fiorentina) - Classe '93, è reduce da due campionati molto interessanti con la casacca dell'Avellino. La Fiorentina riflette in queste ore sul da farsi: riscattarlo o inserirlo in un'altra trattativa? E' questo il dilemma.
Radja Nainggolan (Roma-Cagliari) - E' la comproprietà più spinosa e chiacchierata. Nainggolan s'è imposto nell'ultimo anno e mezzo come uno dei migliori centrocampisti a livello europeo e il Cagliari, seppur retrocesso, vuole cedere la seconda metà solo con un'offerta adeguata. La trattativa va avanti da mesi, tanti passi avanti ma manca ancora quello decisivo. Mezza Serie A, ma anche tanti club stranieri, sperano in un clamoroso colpo di scena per fiondarsi sul giocatore.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Como | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
![Uspi](https://net-static.tcccdn.com/template/tuttonapoli.net/tmw/img/foot-uspi-black.png)