Calciopoli 2: in arrivo un nuovo processo

Sul tavolo degli inquirenti federali la questione più insidiosa sembra riguardare proprio il destino della Juventus a cui, adesso, si guarda con molta curiosità.
La rotta da seguire è senza dubbio quella che recita come non si possa giudicare due volte per lo stesso reato, ma è sulla natura dell’eventuale stesso reato che si discute in punta di codice sportivo. Juventus-Milan, Cagliari-Juve sono gare da analizzare per capire se possibili nuovi illeciti vadano a mettersi in scia a quelli che hanno portato sia la Corte federale sia l’Arbitrato del Coni a parlare di un campionato 2004-05 diffusamente irregolare a prescindere dal numero di gare sotto esame. In questo caso, la Juve sarebbe salva; in caso contrario bisognerà capire la natura dei nuovi, eventuali, singoli illeciti: partita «inedita» per partita «inedita». La Juve, ma non solo, perché il Messina fa il suo ingresso in campo accompagnato dal rumore di partite, sempre per i pm napoletani, al centro di favori arbitrali. Gli 007 si preparano a leggere nuovi chili di pagine. Poi toccherà al grande accusatore di Calciopoli-1, Stefano Palazzi, decidere sui possibili rinvii a giudizio.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
