Basket: Di Nola Napoli promossa in A1!

Basket: Di Nola Napoli promossa in A1!
mercoledì 5 giugno 2002, 23:58Media Partners
di D. Locoratolo
Grande impresa della squadra allenata da Bucchi. I cestisti azzurri violano il Palabigi di Reggio Emilia e dopo ben 11 anni tornano nella massima serie.
Bipop-DiNola 83-92 (21-25, 45-51; 62-69) BIPOP REGGIO EMILIA: Rannikko 8 (1/5, 2/6), Young 24 (6/15, 0/4), Clack 5 (1/1, 1/3), Dell'Agnello 7 (2/2, 0/2), Burditt 6 (3/5); Gentile 18 (3/6, 2/7), Gamba 2 (0/1), Cittadini 13 (4/6), Carra. N.e: Infante All.: Marcelletti. DINOLA NAPOLI: Rajola 11 (3/6, 0/3), Penberthy 16 (2/3, 2/6), Williams 13 (4/5, 1/3), Jones 34 (5/6, 4/8), Turner 12 (4/7, 1/1); Palladino, Cattabiani 1 (0/1 da 3), Cessel (0/1), Nikolaidis 5 (1/1, 1/1). N.e.: Costantino. All.: Bucchi. ARBITRI: Cazzaro e D'Este. NOTE - Tiri liberi: Bipop 28/37, DiNola 27/36. Rimbalzi: Bipop 38 (Clack 8), DiNola 33 (Jones 14). Assist: Bipop 12 (Young 5), DiNola 13 (due con 3). Progressione: 5' 8-13, 15' 35-37, 25' 52-60, 35' 67-76. Usciti per 5 falli: Turner 38'35" (76-83), Gentile 39'22" (81-88). Spettatori 3800 per 46.000. Lo spareggio di LegaDue premia la DiNola Napoli che vince e torna in serie A dopo 11 stagioni. Un successo che ha un nome solo, quello di Dontaè Jones, 34 punti alla fine, con percentuali da favola e il contorno di 14 rimbalzi e 5 recuperi. Anche Williams, Turner e Penberthy fanno la loro parte affondando Reggio che ha dominato la stagione regolare ma per il secondo anno di fila deve arrendersi a gara-5 perduta sempre in casa. Nel primo tempo, fin dall'iniziale 8-15, comanda la DiNola trascinata da un fantastico Jones, immarcabile anche per i gomiti esperti di Dell'Agnello, che spacca la difesa reggiana da tutte le parti, segnando da tre, affondando schiaccione e raccogliendo falli e rimbalzi. Sotto la sua spinta, gli ospiti salgono a +10 (15-25), poi controllano fino al + 6 della pausa con Jones a quota 25, mentre la Bipop oppone Young (15) e l'atletismo del giovane lungo Cittadini (12) mentre Clack è nullo. La ripresa è controllata da Napoli che si vede quasi raggiunta sul 67-69 ma poi riallunga con un 0-7 e sul finale Jones suggella la sua grande prova infilando il trepunti decisivo.