Scotto, capo-tifoso genoano: "A Napoli ci accolsero con un lancio di arance, poi nacque il più bel gemellaggio..."

Scotto, capo-tifoso genoano: "A Napoli ci accolsero con un lancio di arance, poi nacque il più bel gemellaggio..."TuttoNapoli.net
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
lunedì 26 gennaio 2015, 18:50Le Interviste
di Redazione Tutto Napoli.net
" Il clima cambio quando il Milan a Cesena fece 3 gol in pochi minuti,venne Bandito il mio fratello da quel giorno e mi disse che ci avrebbero aiutato"

Roberto Scotto, esponente storico della tifoseria organizzata genoana, ricorda attraverso il suo profilo Facebook come è nato lo storico gemellaggio tra Napoli e Genoa nel 1982: "E' stato un giorno da Grifoni! Abbiamo avuto il coraggio di entrare in curva e mettere lo striscione,era l'82. Non c'erano scorte... Io oltre a razzi e petardi ricordo anche tante Arance.. Ma abbiamo continuato a tifare Genoa e sventolare le bandiere... Il clima cambio quando il Milan a Cesena fece 3 gol in pochi minuti,venne Bandito il mio fratello da quel giorno e mi disse che ci avrebbero aiutato e di colpo tutto lo stadio comincio a tifare per il pareggio del Genoa cosi tanto che alla fine Castellini butto da solo il pallone in corner sotto di noi e al cross si levarono tutti ,tranne faccenda sul secondo palo, esplose il S. Paolo uscimmo lungo la scalinata fra due ali di Napoletani che applaudivano... In fondo trovammo gli ultra del Napoli che ci abbracciarono sancendo il piu bel gemellaggio del mondo.. Io e Bandito diventammo amici per la pelle fuori e dentro lo stadio.. E sono orgoglioso che questa amicizia duri da piu di 30 anni, di generazione in generazione...

E grazie a quelle che io chiamo.. Le radici della leggenda.. I vecchi della Nord... Tanti sono volati al terzo piano della Nord... Ma tanti sono ancora in Nord e con il loro esempio hanno contribuito a tenere la barra dritta in coerenza e mentalità, e a trasmettere ai piu giovani i valori e il rispetto... Per questo finché ci sara un solo Grifone al mondo.. Noi non moriremo mai... Roberto Scotto... Fossa Dei Grifoni