Prof. Castellacci: "Assurdo che il protocollo sia rimasto tale anche dopo il caso Juve-Napoli"

Il professor Enrico Castellacci, storico medico della Nazionale italiana di calcio ha parlato a Rai Radio1 Sport: "Le conseguenze del Covid sui giocatori? Già un anno fa sospettavamo che il virus potesse intaccare non soltanto i polmoni ma anche altri organi, come fegato, pancreas, reni. Non abbiamo ancora studi precisi, ma sappiamo che chi ha contratto il Covid in maniera sostanziale potrebbe aver avuto qualcosa in più a livello organico: ecco perché sono necessari accertamenti approfonditi multiorgano. Il Covid lascia strascichi, anche fra chi l'ha avuto in maniera asintomatica. La questione dei rinvii delle partite per Covid? Si sapeva che dopo Juve-Napoli si sarebbe verificato qualcos'altro.
È davvero assurdo che il protocollo sia rimasto tale dopo quel precedente, e sapendo che l'organo competente sempre e comunque sarebbe stato la Asl. Magari ci vorrebbe uniformità fra le Asl. Ma intanto basterebbe un po' di buon senso e cambiare il protocollo".
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
