Il vice Cannavaro potrebbe venire dalla Russia: Bocchetti si decurterebbe l'ingaggio pur di vestire l'azzurro ma c'è la solita concorrente

Il Napoli è sempre alla ricerca di un difensore per irrobustire la retroguardia in vista di una probabile squalifica di Paolo Cannavaro. Salvatore Bocchetti, napoletano doc, potrebbe sopperire all'assenza del capitano. Bigon ci sta pensando seriamente ma c'è il solito scoglio da superare, la concorrenza dei bianconeri di Marotta. Ecco quanto riporta l'edizione odierna de Il Mattino: "Lo stato finanziario del pallone è noto: in giro non c’è un euro. Ecco perché al calciomercato che scatta ufficialmente il primo gennaio quasi tutti i club andranno con pochi soldi da spendere. Il Napoli ha un problema che aveva già messo in preventivo questa estate: la squalifica di Paolo Cannavaro. Una emergenza che prende il sopravvento rispetto al nodo del vice Cavani: il capitano rischia una squalifica, in primo grado, di sei mesi (in appello verrà di sicuro ridimensionata, e non di poco). Ma nel frattempo la gara contro il Bologna potrebbe essere l’ultima della stagione.
Mazzarri non si fida né di Fernandez, né tantomeno di Uvini. Il Napoli, da pretendente allo scudetto, non può affidare la guida del reparto difensivo a tre a uno dei due ragazzini. Anche se bravi. Ecco allora che si prepara all’assalto di Salvatore Bocchetti, 26 anni, del Rubin Kazan, con scadenza del contratto a dicembre del 2013. Il difensore napoletano ha ammesso di essere pronto anche a tagliarsi l’ingaggio pur di vestire la maglia azzurra. Il cartellino è un affare: i russi potrebbero cederlo per meno di 2,5 milioni. Resta il nodo stipendio: Bocchetti guadagna 2,9 milioni netti a stagione. Su Bocchetti c’è anche la Juve, nell’ennesima sfida di mercato sull’asse Napoli-Torino".
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
