Diretta, Inter-Napoli 3-1 finale

Diretta, Inter-Napoli 3-1 finale
giovedì 6 gennaio 2011, 19:50In primo piano
di Vincenzo Balzano
fonte Dal nostro inviato a San Siro, Vincenzo Balzano
Un brutto Napoli esce sconfitto da San Siro giocando solo nella parte centrale del primo tempo. In questa sconfitta si salva solo l'autore del gol Pazienza che ha lottato come un leone. Male Lavezzi, Dossena e Gargano. Non si salva neanche De Sanctis in questa partita dove gli azzurri forse non sono mai entrati in campo. Mediocre come si prospettava la direzione di un Rocchi inviato a Milano per evitare figurante all'Inter. Dubbio in area interista con Cavani che colpisce di testa e un calciatore interista forse tocca con una mano Esce Pazienza l'unico che si salva ed entra Sosa La gara sembra già chiusa e Mazzarri toglie Dossena e mette Zuniga Esce Gargano in ombra ed entra Yebda Terzo gol dell'Inter ancora Motta. Napoli in bambola Napoli svogliato e poco incisivo. Lavezzi ci prova da fuori, alto. Iniziata la ripresa Primo tempo strano. Inter subito in vantaggio, poi il Napoli che trova il pari e nel momento migliore degli azzurri arriva il gol del 2-1 neroazzurro. Incredibile mentre il Napoli gioca l'Inter segna con un colpo di testa di Cambiasso sotto misura Ora il Napoli gioca e con Campagnaro spreca. Ma anche l'Inter sfiora il raddoppio con Milito sotto porta Goooool Pazienzaaaaaa. Incredibile incornata che batte Castellazzi Fallo di mani volontario di Zanetti, Rocchi lo ammonisce. Squadre molto lunghe Lavezzi e Cavani non riescono a trovare giocate degne di nota Inter continua a premere il Napoli sembra bloccato Rocchi inizia il suo show. Prima del gol non fischiato un fallo su Lavezzi poi inventa un fallo in area dell'Inter negando l'angolo Seconda azione palla al limite e Thiago Motta batte De Sanctis Napoli in tenuta bianca. La prima azione è dell'Inter con Zanetti para De Sanctis Iniziata Minuto di raccoglimento per Bearzot

- Anche l'Inter in campo, mentre sono arrivate le formazioni ufficiali. Mazzarri alla fine ha scelto Campagnaro, con Grava che si accomoderà in panchina. Lavezzi regolarmente in campo. Tutto come preannunciato nell'Inter invece

- Il Napoli in campo per il riscaldamento. Azzurri accolti dall'ovazione dei tifosi partenopei, e dal solito "Benvenuti in Italia" da parte dei sostenitori nerazzurri

- Il capitano dell'Inter e il Presidente Moratti ricevono dalla Fifa lo stemma del Campionato del Mondo per Club

- Entrano in campo i tre portieri dell'Inter

- Intanto fanno bella mostra a centrocampo i cinque trofei vinti dall'Inter nel 2010

- Sono già tantissimi i tifosi del Napoli presenti al Meazza. Terzo anello blu dello stadio di San Siro quasi esaurito, e la loro carica si è già fatta sentire: tanti i cori per gli azzurri, qualcuno contro Quagliarella e soprattutto "O surdato nnamurat", cantato praticamente dall'intera curva

- Luci a San Siro. Il Napoli torna in campo dopo le feste natalizie, e lo fa nello stadio dei Campioni d'Italia, d'Europa e del Mondo: il 2011 inizia con un battesimo di fuoco per la Mazzarri band, che però, cosa non di poco conto, guarda l'Inter dall'alto dei suoi 33 punti e con un secondo posto da onorare. I nerazzurri sono chiamati al riscatto in un campionato fino ad ora deludente, e con l'avvento in panchina di Leonardo cercheranno di cambiare subito rotta: ai guerrieri della notte azzurra l'onere e l'onore di impedirglielo.

- Prima della partita verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell'ex ct Bearzot, e dell'alpino Miotto, militare caduto in Afghanistan nei giorni scorsi

- Un cordiale saluto da Tuttonapoli.net, che vi dà il benvenuto alla diretta testuale di Inter-Napoli.

FORMAZIONI UFFICIALI

INTER (4-3-1-2): Castellazzi; Maicon, Lucio, Cordoba, Chivu; T. Motta, Cambiasso, Zanetti; Stankovic; Milito, Pandev. All.: Leonardo. In panchina: Orlandoni, Materazzi, Santon, Ranocchia, Mariga, Muntari, Biabiany..

NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani. All.: Mazzarri. In panchina: Iezzo, Santacroce, Grava, Yebda, Zuniga, Sosa, Dumitru

ARBITRO: Rocchi di Firenze (Padovan-Di Fiore, IV Mazzoleni)

©RIPRODUZIONE RISERVATA