Napoli-Chievo, preview e probabili formazioni: chance per Malcuit, Diawara e Milik, rischio Kou diffidato?

Napoli-Chievo, preview e probabili formazioni: chance per Malcuit, Diawara e Milik, rischio Kou diffidato?
domenica 25 novembre 2018, 08:06In evidenza
di Redazione Tutto Napoli.net
Proprio la sfida ai gialloblù, ultimi in classifica, potrebbe essere sfruttata per operare rotazioni più ampie e risparmiare ai giocatori più rappresentativi tre partite di fila in una settimana

di Antonio Gaito - Conto alla rovescia per il ritorno in campo dopo la sosta. Il Napoli parte col tour de force - otto gare tra campionato e Champions in un mese - oggi con il Chievo, proseguendo poi con la sfida alla Stella Rossa - per un turno che potrebbe essere decisivo ai fini della qualificazione - e quella di Bergamo contro l'Atalanta, tornata su buoni livelli, che completerà un primo trittico inevitabilmente da gestire. Proprio la sfida ai gialloblù, ultimi in classifica, potrebbe essere sfruttata per operare rotazioni più ampie e risparmiare ai giocatori più rappresentativi tre partite di fila in una settimana. Di fronte infatti ci sarà una squadra che - pur avendo cambiato allenatore - sulla carta quest'anno è abbastanza povera di valori, è l'unica squadra dei 5 principali campionati a non aver mai vinto, ed avrà anche assenze di rilievo.

Dal punto di vista statistico, il Napoli ha perso solo una volta negli ultimi dieci incontri di Serie A contro il Chievo (sette vittorie e due pareggi) e risale a settembre 2014. Le sette vittorie con i gialloblù rappresentano il miglior score del Napoli dalla stagione 2008-09: contro nessuna squadra ha vinto più volte al San Paolo che è tornato un fortino. Il Napoli infatti è la squadra attualmente imbattuta dal maggior numero di partite casalinghe in Serie A: 11, in questa striscia ha ottenuto nove successi e due pareggi. Numeri particolari invece per Mertens e Insigne: il belga ha segnato almeno un gol ad ogni squadra di Serie A affrontata almeno quattro volte, ad eccezione proprio del Chievo, contro cui ha giocato otto partite rimanendo però a secco di reti mentre Insigne ha segnato una sola volta nonostante 11 incroci.

LE ULTIME SUL NAPOLI - Tra i pali potrebbe esserci una chance per Karnezis nell'ottica delle scelte fatte finora da Ancelotti mentre in difesa difficile il turnover per Koulibaly (diffidato) ed Albiol, considerando che Maksimovic ha usufruito di alcuni permessi e Luperto non sembra ancora al top. A destra grandi possibilità per Malcuit ed a sinistra Hysaj è favorito su Mario Rui. A centrocampo possibile coppia con Diawara e Rog - con Allan e Hamsik da preservare anche dopo gli impegni con le nazionali -, ma non si esclude l'accentramento di Zielinski qualora a sinistra fosse confermato Fabian (l'infortunio di Verdi in questo senso ha complicato un po' le rotazioni) mentre a destra non è da escludere Ounas al posto di Callejon. In attacco Insigne con Milik, anche perché Mertens è da valutare dopo una botta.

LE ULTIME SUL CHIEVO - Di Carlo in questi giorni ha provato un 4-3-1-2, dettato più che altro dalle assenze. Sono infatti out Giaccherini, Rigoni, Tomovic e Pucciarelli e inoltre Cacciatore e Djordjevic hanno recuperato solo per la panchina. Davanti a Sorrentino quindi Rossettini e Bani al centro con Depaoli a destra e Barba a sinistra. A centrocampo pochi dubbi su Obi, Radovanovic  e Hetemaj e pure in attacco scelte obbligate con Birsa alle spalle di Meggiorini e Stepinski

NAPOLI (4-3-3): Karnezis; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Callejon, Diawara, Zielinski, Fabian; Insigne, Milik. All. Ancelotti

CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Rossettini, Barba; Obi, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Stepinski. All. Di Carlo

ARBITRO: Chiffi (Fioreito-Galetto, IV: Sacchi, VAR: Nasca, AVAR: Costanzo)

Diretta Tv su Sky Calcio e diretta radiofonica su Kiss Kiss Italia. Diretta testuale con ampio pre e post-partita su Tuttonapoli.net