Il calciatore più pagato al mondo: CR7 prende il posto di Eto'o

"È stata più lunga per voi giornalisti che per me, con il presidente avevo un accordo da prima dell'estate". Parole e pensieri di Cristiano Ronaldo che ieri con una firma è diventato il calciatore più pagato al mondo. Ben 17 i milioni di euro netti che incasserà (sponsor esclusi) dal Real Madrid fino al 2018 per scalzare tutti, Lionel Messi compreso. Cifre da capogiro, oltre 1.4 milioni di euro al mese per prendere il posto in cima al podio che fino a poche settimane fa era di Samuel Eto'o.
L'attaccante camerunese, infatti, lasciando l'Anzhi per sbarcare in Premier League è uscito dai radar della top five ed è passato da un ingaggio di 20 milioni netti l'anno ai circa dieci che incassa a Londra tra stipendio base, bonus e buonuscita dal club russo. Al secondo posto, quindi, resta il quattro volte Pallone d'Oro Lionel Messi. Tredici più tre di bonus per l'argentino che, a conti fatti, guadagna solo di ingaggio circa 16 milioni netti l'anno.
Spostandoci dalla Spagna (dove ci sono i due calciatori più pagati al mondo) alla Premier League ecco Wayne Rooney e Yaya Touré, entrambi con uno stipendio superiore ai dieci milioni di euro. Più alto in Ligue 1 l'ingaggio della punta di diamante del Paris Saint-Germain: Zlatan Ibrahimovic. Allo svedese circa 14 milioni di euro, quattro in più del centrale di difesa brasiliano Thiago Silva che dopo l'ultimo rinnovo è arrivato fino a 10 milioni l'annui. Di circa 14 milioni anche l'ingaggio di Radamel Falcao, acquisto più costoso di un Monaco assoluto protagonista dell'ultima estate.
Cifre da capogiro, cifre che - da qualche anno a questa parte - non interessano più l'Italia. Senza sceicchi o fatturati monstre alle spalle è impossibile sostenere costi così alti. Daniele De Rossi con i sei milioni l'anno il calciatore più pagato, poi Gonzalo Higuain a 5.5. Uno dei pochi top player che negli ultimi anni hanno scelto l'Italia. Perché per arrivare ai giocatori più importanti servono ingaggi a otto cifre. E' necessario fargli guadagnare in un mese quello che un buon calciatore di Serie A guadagna in un anno e dopo, magari, sentire anche dichiarazioni come quella che ha rilasciato ieri Cristiano Ronaldo dopo aver firmato il contratto più ricco attualmente in vigore tra i calciatori: "Non ho accettato per i soldi, ma perché qui sono felice".
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Torino |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
