La storia siete voi: il Comandante Achille Lauro

 La storia siete voi:  il Comandante Achille LauroTuttoNapoli.net
© foto di Alfonso Miranda/TuttoMercatoWeb.com
mercoledì 20 febbraio 2013, 21:00Rubriche
di Leonardo Ciccarelli
"Per una grande Napoli, per un grande Napoli, vota Achille Lauro" lo slogan che gli fece vincere 2 elezioni a sindaco

Corrado Ferlaino, "Quello più diritto di tutti", un giorno disse che mille volte da imprenditore e da presidente del Napoli ha azzeccato le scelte pensando a cosa avrebbe fatto il Comandante al suo posto, quel comandante sopracitato era Achille Lauro, un unicum nel panorama sociale italiano.
Lauro era un politico, un Politico con la "P" maiuscola perché riusciva a svicolare su argomenti fondamentali con una classe ed una sfacciataggine unica. Il Comandante è riuscito a vincere per due volte consecutivamente le elezioni a sindaco di Napoli con uno slogan semplice e diretto: "Per una grande Napoli, per un grande Napoli, vota Achille Lauro". Era praticamente un voto di scambio che i napoletani accettavano volentieri perché anche se il Comandante è stato prima fascista e poi monarchico era un uomo di buon cuore e simpatico, i napoletani erano convinti che la sua ricchezza fosse anche loro e viceversa per questo motivo in molti credevano che fosse più ricco di Agnelli.
Achille Lauro era figlio di Gioacchino che alla sua morte lasciò in eredità la sua fortuna ai suoi figli, sei per la precisione, ma solo Achille riuscì a far fruttare quel denaro in un modo sconsiderato creando la più importante flotta d'Europa che ora è di proprietà MSC crociere.

Non c'era campo in cui non si inserì quindi calcio e politica erano una tappa obbligata.
Al Napoli lui teneva tantissimo, portò gente del calibro di Pesaola, di Vinicio, di Jeppson (che acquistò per 105 milioni, all'epoca record), e li faceva allenare da grandissimi allenatori come Garbutt e Monzeglio.
Quella squadra dal punto di vista dei risultati non fu molto fortunata, verso la fine del mandato da presidente retrocesse anche in B ma quell'alone di magia, di potenza e di potere nessun presidente azzurro lo ha mai avuto e mai lo avrà visto che non ci sarà mai più un presidente del Napoli che è contemporaneamente anche il sindaco della città. Chi ama non dimentica, grazie di tutto Achille.