Riciclaggio e usura, blitz anticamorra: sequestrata anche società di Fabio Cannavaro

Riciclaggio e usura, blitz anticamorra: sequestrata anche società di Fabio CannavaroTuttoNapoli.net
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
giovedì 30 giugno 2011, 11:08Notizie
di Redazione Tutto Napoli.net
fonte Il Mattino
Sequestri per 100 milioni tra cui società come la "Regina Margherita" Il calciatore (non indagato) prestanome di un affiliato al clan Russo

NAPOLI - l capo della squadra mobile di Napoli, Vittorio Pisani, è indagato con l' accusa di favoreggiamento nei confronti dei titolari di un ristorante, nell'ambito dell' inchiesta della Dia nei confronti di affiliati al clan Russo. Lo ha confermato il procuratore di Napoli Giovandomenico Lepore. Tra le società di ristorazione sequestrate nell' ambito dell'operazione contro il clan Russo per riciclaggio e usura c'è anche la «Regina Margherita», che ha tra i propri soci il calciatore Fabio Cannavaro e che gestisce alcuni locali, uno dei quali in via Partenope. Il calciatore, che non è indagato, avrebbe fatto da prestanome all'imprenditore Marco Iorio, legato al gruppo di Mario Potenza dedito all' usura e legato a clan camorristici. La Direzione Investigativa Antimafia con la collaborazione dei carabinieri e della Guardia di Finanza, sta eseguendo arresti e sequestri in esecuzione di una ordinanza nei confronti di persone legate al clan Lo Russo di Miano. Le indagini riguardano una ingentissima attività di riciclaggio e di usura ed il reinvestimento di capitali illeciti in catene di ristoranti, pub e bar dislocati prevalentemente sul lungomare napoletano, con filiali a Caserta, Bologna, Genova, Torino e Varese. E' di oltre 100 milioni il valore dei beni sequestrati, tra localim appartamenti e beni vari tra cui decine di automobili di lusso. Sequestrati anche circa trenta milioni in contanti.

 

Vi. Bi.